Due passi in Maremma

Due passi in Maremma

@agriturismosantegle

Voi siete mai entrati in un posto, in un “hotel” dove trascorrere una vacanza….e senza parlare con nessuno, prima ancora di entrare nella vostra camera….vi e mai capitato di sentirvi a casa?

Ecco noi la chiamiamo l’energia, il primo contatto che si ha, l’impressione a pelle quella che ti fa star subito bene o male in un posto, a tuo agio o a disagio. L’energia di un posto non la si può cambiare,  vive nelle cose, nelle esperienze che gli oggetti, le mura, le piante respirano ogni istante. A Sant’Egle si respira autenticità.

Nel cuore della Maremma, un po’ sperduto (tant’è che ci siamo persi per raggiungerlo la prima volta), un casolare che ha una storia da raccontare e la trasmette attraverso le sapienti mani di Alessandro e Erika.

Descrivere tutto quello che fanno è davvero impossibile, ma la realtà più straordinaria e il progetto “l’arte del riciclo”, l’opportunità di dare una seconda vita a tutto, rendendo utili e utilizzabili oggetti ritrovati nei boschi o nelle discariche che la maggior parte delle persone ha già buttato da tempo! Ed e un museo a cielo aperto, passeggiare nel loro giardino è un’esperienza, si trovano oggetti riadattati ed e affascinante chiedersi da dove vengano, che pezzi siano, e quale sia la loro storia. Se si parla di storia non si possono non citare le tombe etrusche, accessibili direttamente dalla loro shala yoga.

Insomma un luogo incantato dove perdersi per ritrovarsi, dove lasciare che il tempo scorra magari nella bio piscina, staccare la spina, spegnere tutto e riconnettersi con la natura, con il nostro pianeta terra.

E dopo essersi lasciati coccolare da una colazione a km 0, immancabile il tour della maremma, partendo dalle terme di Saturnia, piscine naturali di acqua sulfurea che sgorga a 37,5 gradi. Una straordinaria Spa a cielo aperto, peccato per la triste contrapposizione tra la generosa maestosita  della natura  e il rovinoso e dannoso impatto dell’uomo che lascia dietro di sè rifiuti di ogni genere.

Due passi poi negli incantevoli borghi di Sovana e Sorano, dove sembra che il tempo si sia fermato, per poi terminare la giornata con un tramonto mozzafiato su Pitigliano, la piccola Gerusalemme chiamata cosi per la presenza storica di una minoranza ebraica.

Ricordatevi di mettere in valigia una buona dose di stupore e di lasciare a casa gli orologi, il tempo in questi luoghi sembra davvero rallentare, quasi da essersi fermato ad un’ epoca storica diversa da quella delle grandi città, ogni tanto girovagando per le strade dei borghi o in macchina tra le distese mi sembrava quasi di vedere un cavaliere a cavallo!!!

11 pensieri riguardo “Due passi in Maremma

  1. Great blog right here! Also your site rather a loot uup very fast!
    Whatt weeb holst aree you the usage of? Can I am getting yoour
    affilite ink tto your host? I wqnt myy website loaded uup ass fastt as yours lol

  2. Thanks ffor one’s marvelous posting! I seriusly enjoyed reading it, you arre
    a great author.I will make certain tto bookmark youir blog and wkll often coome back later on. I want
    to encourage you to continue your great work, hwve a nice weekend!

  3. I’ve been looking for photos and articles on this topic over the past few days due to a school assignment, majorsite and I’m really happy to find a post with the material I was looking for! I bookmark and will come often! Thanks 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *