Sfogliato da
Categoria: Adventures

GAS: il Grande Anello dei Sibillini

GAS: il Grande Anello dei Sibillini

Mi è sempre piaciuto andare controcorrente e ritrovarmi in posti solitari, in un mondo che ama gli affollamenti e le feste chiassose, andare a sud quando tutti vanno a nord e seguire le mie passioni perennemente fuori moda. La settimana di Ferragosto, in Italia, è il caos per eccellenza, così con pochi e selezionati amici, abbiamo scelto un trekking tanto bello quanto distante dalle mete mainstream.Ci dirigiamo verso gli appennini, tra Marche ed Umbria, per esplorare i selvaggi Monti Sibillini….

Leggi tutto Leggi tutto

Nomady inside

Nomady inside

Se voi doveste scegliere un aggettivo per definirvi, cosa scegliereste? Io e Benedetta probabilmente ci definiremmo nomadi, ovvero:“persona o gruppo che non ha fissa dimora e muta frequentemente residenza, o che si sposta continuamente da un luogo a un altro”Non fraintendeteci, amiamo il lago Maggiore e la Vallecamonica, nostri luoghi di origine, ma non ci sentiamo strettamente legati a nessun territorio. Crediamo che la felicità vada perseguita con le esperienze, con la qualità nelle relazioni e non con ciò che…

Leggi tutto Leggi tutto

Top Loop – La Corona sul lago di Garda (tentativo)

Top Loop – La Corona sul lago di Garda (tentativo)

Guardiamo il nostro orologio e vediamo che segna 11:35h di cammino e 38,8 km. Una brutta deviazione ci ha fatto perdere più di un’ora, ci ha tolto molte energie ed ha aggiunto troppi chilometri di cammino alla nostra giornata. Decidiamo a malincuore di rivedere il nostro itinerario per raggiungere l’alloggio di Dro per un sentiero più breve: non amiamo le sconfitte, ma a volte serve lucidità e la saggezza per fare un passo indietro (e meno male, infatti dopo una…

Leggi tutto Leggi tutto

Una notte sotto le stelle

Una notte sotto le stelle

Hai presente quando vedi quelle foto pazzesche, sulle copertine di riviste come National Geographic o simili: notte stellata, una tenda illuminata e tanto silenzio. Ti dici subito “che figata, dev’essere pazzesco essere li”. Ma andiamo con ordine e facciamo un passo indietro. La verità è che non è tutto oro (o stelle) ciò che luccica! I disagi sono infiniti e tra poco li vedremo insieme: prima di tutto bisogna avere l’attrezzatura giusta, ma di questo ne parlerà Luca in un articolo…

Leggi tutto Leggi tutto

VIA DEGLI DEI IN 3 GIORNI [3/3] 

VIA DEGLI DEI IN 3 GIORNI [3/3] 

Di seguito trovate la traccia GPS della nostra terza tappa, da San Piero a Sieve a Firenze DOWNLOAD .GPX Per quest’ultima tappa vi lasciamo anche una breve intervista doppia, ci siamo fatti 10 domande inerenti la VIA DEGLI DEI e ognuno di noi ha risposto autonomamente! leggete qui sotto il risultato! Perché hai scelto di intraprendere questo Cammino?L: l’idea ci è venuta insieme durante un viaggio con il nostro furgone, avevamo voglia di avventura e di trekking, così abbiamo aperto…

Leggi tutto Leggi tutto

VIA DEGLI DEI IN 3 GIORNI [2/3]

VIA DEGLI DEI IN 3 GIORNI [2/3]

Dopo una prima tappa durissima i dolori sono davvero tanti, in più ci si mette anche un vento gelido che soffia incessante per le 9h della nostra seconda frazione, la tappa disagio per eccellenza. Ecco i nostri 40km nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano. Di seguito trovate la traccia GPS della nostra seconda tappa, da Madonna dei Fornelli a San Piero a Sieve DOWNLOAD .GPX

VIA DEGLI DEI in 3 giorni [1/3]

VIA DEGLI DEI in 3 giorni [1/3]

Inizia dalla stazione centrale di Bologna la nostra Via degli Dei in tre giorni, un progetto che è nato come una piccola sfida a noi stessi ed è stato possibile grazie a quel pizzico di pazzia che non ci manca. Di seguito trovate la traccia GPS della nostra prima tappa, da Bologna a Madonna dei Fornelli DOWNLOAD .GPX